Chi siamo: i formatori e gli artisti del team Esquilibrio

Chi siamo: i formatori e gli artisti del team Esquilibrio

Il nostro gruppo di artisti si riunisce nel 2015, non per un caso, ma grazie alla volontà di Tiziano Rossi, presidente dell’associazione Esquilibrio Teatro.
Attraverso l’arte teatrale vogliamo smuovere idee, persone, storie, passioni e rivoluzioni ancora inespresse; lavoriamo per una crescita sociale e culturale, siamo “agitatori territoriali” di professione, crediamo nella potenzialità delle relazioni e degli scambi tra culture e cultura.
I nostri punti di partenza sono la pedagogia teatrale e l’educazione alla teatralità: far sperimentare per la prima volta l’esperienza teatrale o accompagnare verso il suo approfondimento, portare il teatro dove è necessario, generare processi di trasformazione, di bellezza e di senso.
Per questo all’interno del nostro gruppo raccogliamo più competenze: recitazione, regia, drammaturgia, danza e training fisico, clownerie, dizione e vocal coaching, light designing, educazione e pedagogia.

TIZIANO ROSSI

Presidente e co-fondatore di Esquilibrio Teatro, formatore teatrale, regista, attore, project manager nel settore degli eventi e dello spettacolo.
Dopo la sua formazione come attore presso la Scuola di teatro Quelli di Grock frequenta diversi seminari di perfezionamento incontrando sul suo percorso Eugenio Allegri (Commedia dell’Arte), Paolo Nani (clowneria teatrale), Monique Arnaud (Teatro Noh), Claudio Orlandini (recitazione), Simona Gonella (regia Scuola Paolo Grassi), Carlos Maria Alsina ( Il metodo delle azioni fisiche), Cesar Brie (recitazione). Nel 2019, dopo oltre quindici anni dedicati all’insegnamento del teatro, consegue il diploma in pedagogia teatrale ed educazione alla teatralità presso il CTA di Milano.
Come attore e regista lavora a La visita della vecchia signora, L’opera da tre soldi, Due, Il gioco dell’Oz. Nel 2013 scrive il libro per bambini Cora e l’isola dei pirati dal quale è tratto il fortunato spettacolo teatrale.
E’ formatore di Teatro d’Impresa c/o diverse aziende dove coniuga la sua esperienza teatrale e quella di manager in un percorso di formazione alternativo ed efficace.

FRANCESCA FROGLIA

Vice-presidente ed insegnante della Scuola di Teatro Esquilibrio Teatro; Maturità Magistrale, Laurea in Scienze dell’Educazione, Diploma di Formatore teatrale presso Alta Scuola di Pedagogia Teatrale ed Educazione alla Teatralità. Si forma teatralmente attraverso percorsi di diversa durata con maestri tra cui: William Medini, Bano Ferrari, Vladimir Olshansky, Walter Velasquez (Clowneria e teatro comico fisico) , Virginia Zini, Paolo Nani , Cesar Brie(teatro d’attore), Eugenio De Giorgi (Commedia dell’arte). Lavora dal 2003 come Educatrice professionale su differenti tipologie di Servizi e con diversi target d’età, maturando in particolare esperienza nella conduzione di attività laboratoriali con bambini e ragazzi. Lavora come Formatrice Teatrale con bambini e ragazzi dal 2012 e con gli adulti dal 2017, ed è membro della Comunità teatrale del Dopolavoro Stadera. Come attrice ha portato avanti negli anni diverse produzioni afferenti all’ambito del Teatro di strada (Vita da Clown, InternèeèsciònalClownsciò, Invito a BoscoBello, Pirata Clown Sciò) e fa parte della compagnia Brigata Brighella. All’inizio dell’Estate 2023 ha fondato Essenziale Teatro, un nuovo progetto dedicato alla produzione di Spettacoli e Performance Itineranti.

VERONICA VARESI MONTI

Co-fondatrice di Esquilibrio Teatro (segretario-tesoriere), formatrice teatrale, danzatrice e attrice, tecnico luci freelance e consolista. Laureata in Scienze Filosofiche.

Si forma come attrice presso TTB – Teatro Tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme Sceniche e la Chithkala School of dance – Bangalore (India) con il maestro Praveen Kumar in danza classica indiana stile Bharata Natyam. Lavora in diversi spettacoli per spazi aperti: con il Teatro Tascabile Valse – Wuzhen Theater Festival (Wuzhen, Cina) Las Huellas – Bienal de Flamenco (Siviglia, Spagna) Sommersonnenwende Festival – Antagon theaterAKTion (Francoforte, Germania) Amor Sacro Amor Profano (Cordoba, Argentina) con il Teatro Caverna (Bergamo) Le Morne – Rencontres du Jeune Théâtre Européen (Grenoble, Francia) Bodas de Sangre – spettacolo parata – produzione Créarc (Grenoble, Francia). Nel 2019 studia con Carlos Maria Alsina (Il metodo delle azioni fisiche). Dal 2015 insegna training e movimento scenico presso la Scuola di Esquilibrio Teatro.

Nel 2019 è docente a contratto presso il master universitario Creative Teambuilding M.U.S.T. dell’Università di Pavia.

LAURA TASSI

Drammaturga, autrice, regista, formatrice e operatrice teatrale; laureata in Scienze dei Beni Culturali, storia del teatro e dello spettacolo dal vivo, all’Università Statale di Milano, diplomata come autrice teatrale presso la Fondazione Scuole Civiche di Milano, Paolo Grassi e di nuovo laureata in Scienze dell’Educazione, integrazione sociale e di comunità all’Università Bicocca di Milano; ha lavorato con diverse compagnie e realtà teatrali tra cui il Teatro Carcano di Milano, il Teatro Piccolo di Milano, il Teatro Mamimò di Reggio Emilia, la Biennale di Venezia; alcuni suoi lavori sono andati in scena al Teatro Elfo Puccini, all’Atir Ringhiera, ai Festival di Asti e di Arezzo e all’estero in Russia e in Slovacchia.
Collabora come storyteller, laboratorista e autrice con diverse Onlus e Ong che operano nel sociale, come consulente e insegnante con la scuola civica Paolo Grassi di Milano; insegna recitazione e drammaturgia a Esquilibrio Teatro di Pavia dal 2015.

https://lauratassi.wixsite.com/website

LAURA CASALI

Formatrice teatrale per bambini e ragazzi, attrice, animatrice teatrale si forma attraverso diversi corsi e seminari dal 2000 al 2005.
Dopo il periodo di formazione si dedica all’animazione teatrale e all’insegnamento del teatro ai più piccoli con i suoi progetti di gioco-teatro.
E’ attrice negli spettacoli per ragazzi in Cora e l’isola dei pirati, Invito a Bosco bello e Compagni di Ballo, oltre che racconta favole e “inventatrice di storie” in strada e feste.
Socia di Esquilibrio Teatro dal 2019.

LODOVICO M. TRAVAGLIA

Si laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello spettacolo presso l’università Cattolica di Brescia e conclude il triennio formativo presso Comteatro sotto la guida di Claudio Orlandini. Si diploma  in “Pedagogia teatrale” presso Centro Teatro Attivo e Scuola delle Arti e dei Mestieri. Prosegue il suo percorso di studi presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel corso di Filologia Moderna delle arti performative e continuando a seguire seminari e workshop con vari maestri, tra cui Jenny De Cesarei, Silvio Castiglione, Paolo Giorgio e Filippo Timi. Esordisce come regista nel 2016 con “Risveglio di Primavera” di Frank Wedekind e da lì continua con la regia. Studia e lavora con Carlos Maria Alsina, del quale è assistente alla regia nello spettacolo “La Sfida delle Tre sorelle. (Cronaca di una lotta urgente)”. Fonda nel 2012 l’associazione culturale “Gli Alchimisti” e nel 2016 la compagnia “ChakaStudio”,due esperienze che convergeranno nella realtà “MetròEcate”. Lavora come insegnante, operatore e divulgatore teatrale dall’età di diciassette anni ed entra nel 2022 a far parte dell’Equipe d’Insegnanti di Esquilibrio Teatro.

TOMMASO PAGLIARINI

Classe 1984, si forma col triennio da attore presso la Civica Scuola Paolo Grassi di Milano e successivamente presso il World Theatre Training Center AKT-ZENT di Berlino e  in percorsi d’approfondimento con maestri quali Alessio Bergamo, Mario Gonzalez, Giacomo Veronesi, Eugenio Allegri, Paolo Dei Giudici. Ha lavorato come attore con diverse compagnie sul territorio nazionale e entra nel 2022 a far parte dell’Equipe Insegnanti di Esquilibrio Teatro.

GIULIO FERRARI

Aspirante attore professionista. Attualmente ad Esquilibrio lavora come assistente nei corsi di teatro per adulti e bambini.
Inizia la sua esperienza attoriale nel 2017 proprio con Esquilibrio Teatro dove frequenta 3 anni di corso. Successivamente, spinto dalla voglia di fare della recitazione e del teatro una professione, continua la sua formazione presso la scuola di recitazione di Corsico (MI) “ComTeatro” dove è in procinto di iniziare il suo terzo anno di formazione condotto da Claudio Orlandini. Parallelamente alla formazione presso le due scuole partecipa a dei seminari brevi e residenziali con diversi insegnanti attraverso il quale approfondisce delle conoscenze specifiche (organicità del processo attorale, rapporto tra corpo e voce il metodo delle azioni fisiche).


COLLABORATORI ESQUILIBRATI

Tommaso Caldera
per Esquilibrio Teatro si occupa della grafica;
Tommaso è designer e art director.

Monica D’Amico
per Esquilibrio Teatro si occupa del sito internet;
Monica è web developer.

PARTNER

Loft39

La Feltrinelli Pavia

Academy Pavia

DOVE SIAMO

SEDE OPERATIVA
LOFT39 di cui Tiziano Rossi è anche Direttore Artistico, in Via Riviera, 39, a Pavia, in un’area ex industriale, oggi riqualificata, a pochi passi dalla stazione di Pavia e dal centro storico.

I laboratori di teatro si svolgono presso il Loft39 di Pavia, ma anche negli spazi della scuola di Danza Academy di Pavia, situata al piano sopra rispetto al Loft 39.

SEDE LEGALE
Esquilibrio Teatro APS
P.zza Antoniotto Botta 1,
27100 Pavia (PV).