Salta al contenuto
Esquilibrio Teatro - Corsi di teatro a Pavia

Esquilibrio Teatro – Corsi di Teatro a Pavia

  • CHI SIAMO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • TEATRO D’IMPRESA
  • PROGETTI
  • GALLERY
Esquilibrio Teatro – Home

Esquilibrio Teatro – Home

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

NEWS
PROTOCOLLO COVID
ISCRIVITI A ESQUILIBRIO

SEDE OPERATIVA
Loft 39 – Via Riviera 39 – Pavia
SEDI CORSI
Loft 39 – Via Riviera 39 – Pavia
Scuola di danza Academy – Via Riviera 39 – Pavia
SPAZI AGGIUNTIVI
BeArt – Cava Manara

CONTATTI
Tiziano +39 349 1418564
Alessandro +39 339 2128343
Laura +39 393 6144881
info@esquilibrioteatro.com

Copyright Esquilibrio Teatro | Privacy Policy

Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili

Usa le opzioni di
Opt-out del tuo browser per disabilitare i cookie.


Leggi la nostra Cookie Policy per saperne di più.


Imposta i CookieCHIUDI E CONTINUA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

NEWS


Lᴀ Sᴄᴇɴᴀ ᴀᴛᴛʀᴀᴠᴇʀsᴏ Hᴏᴘᴘᴇʀ

𝙻𝚊𝚋𝚘𝚛𝚊𝚝𝚘𝚛𝚒𝚘 𝚝𝚎𝚊𝚝𝚛𝚊𝚕𝚎 𝚘𝚗𝚕𝚒𝚗𝚎 𝚌𝚘𝚗𝚍𝚘𝚝𝚝𝚘 𝚍𝚊 𝚃𝚒𝚣𝚒𝚊𝚗𝚘 𝚁𝚘𝚜𝚜𝚒 𝚎 𝙻𝚊𝚞𝚛𝚊 𝚃𝚊𝚜𝚜𝚒.

Partendo dalle opere di Edward Hopper si innescherà il processo creativo di preparazione della scena e dell’attore. Come può un’opera di Hopper guidarci in un percorso di ricerca creativa? Cosa possiamo incontrare o scoprire lavorando sui dipinti di questo autore?
Proveremo a rispondere anche a queste domande attraverso un lavoro teatrale in grado di accompagnarci nell’immaginario dell’artista per trovare stimoli e creare nuove storie, personaggi e situazioni.

La partecipazione al seminario è aperta ad aspiranti attori e autori che abbiano voglia di percorrere nuovi sentieri creativi attraverso le opere di un’artista esponente del realismo americano.
Il percorso proposto si terrà 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟐.𝟎𝟎 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟔 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟏 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐞𝐠𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐨𝐨𝐥. Ci sposteremo in presenza se e non appena sarà possibile.

Bibliografia minima che utilizzeremo durante il corso:
“Silenzi e stanze” e “Luce con muri” di Michele Mozzati,  e i “Monologhi per la Tv” di Alan Bennet.

𝐂𝐇𝐈𝐄𝐃𝐈𝐂𝐈 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎𝐑𝐈 𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀: 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐞𝐬𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨.𝐜𝐨𝐦
𝐈𝐍𝐕𝐈𝐀 𝐔𝐍 𝐖𝐇𝐀𝐓𝐒𝐀𝐏𝐏 𝐎 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐌𝐀𝐂𝐈 𝐀𝐋: 𝟑𝟗𝟑 𝟔𝟏𝟒𝟒𝟖𝟖𝟏

OPPURE…
CLICCA QUI E SCOPRI DI PIU’


Il Master M.U.S.T. (Marketing Utilities and Storytelling Techniques) diventa master universitario di 2° livello e rinnova la collaborazione con Esquilibrio Teatro per le lezioni di creative team building.

LA SCENA ATTRAVERSO HOPPER

𝙻𝚊𝚋𝚘𝚛𝚊𝚝𝚘𝚛𝚒𝚘 𝚝𝚎𝚊𝚝𝚛𝚊𝚕𝚎 𝚘𝚗𝚕𝚒𝚗𝚎 𝚌𝚘𝚗𝚍𝚘𝚝𝚝𝚘 𝚍𝚊 𝚃𝚒𝚣𝚒𝚊𝚗𝚘 𝚁𝚘𝚜𝚜𝚒 𝚎 𝙻𝚊𝚞𝚛𝚊 𝚃𝚊𝚜𝚜𝚒.

“𝐿’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑒̀ 𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜. 𝑈𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑝𝑢𝑛𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎.” 𝐸.𝐻𝑜𝑝𝑝𝑒𝑟

Lᴀ sᴄᴇɴᴀ ᴀᴛᴛʀᴀᴠᴇʀsᴏ Hᴏᴘᴘᴇʀ

Partendo dalle opere di Edward Hopper si innescherà il processo creativo di preparazione della scena e dell’attore.

I protagonisti, gli ambienti, le luci, i colori e le atmosfere dell’artista americano ci forniscono una stanza da abitare, un luogo da vivere, una situazione e delle relazioni da mettere in moto.

Come può un’opera di Hopper guidarci in un percorso di ricerca creativa?
Cosa possiamo incontrare o scoprire lavorando sui dipinti di questo autore?
Proveremo a rispondere anche a queste domande attraverso un lavoro teatrale in grado di accompagnarci nell’immaginario dell’artista per trovare stimoli e creare nuove storie, personaggi e situazioni.

“𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑜𝑠𝑠𝑒𝑟𝑣𝑜 𝑖 𝑠𝑢𝑜𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑖 𝑣𝑒𝑑𝑜 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎, 𝑛𝑒 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑒 𝑟𝑖𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑎 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑖 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑎𝑛𝑜”
𝑇𝑖𝑧𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑅𝑜𝑠𝑠𝑖

La partecipazione al seminario è aperta ad aspiranti attori e autori che abbiano voglia di percorrere nuovi sentieri creativi attraverso le opere di un’artista esponente del realismo americano.
Il percorso proposto si terrà 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟐.𝟎𝟎 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟔 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟏 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐞𝐠𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐨𝐨𝐥. Ci sposteremo in presenza se e non appena sarà possibile.

Bibliografia minima che utilizzeremo durante il corso:
“Silenzi e stanze” e “Luce con muri” di Michele Mozzati, due raccolte di racconti ispirati alle opere di E.Hopper e i “Monologhi per la Tv” di Alan Bennet.

𝐂𝐇𝐈𝐄𝐃𝐈𝐂𝐈 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎𝐑𝐈 𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀: 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐞𝐬𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨.𝐜𝐨𝐦
𝐈𝐍𝐕𝐈𝐀 𝐔𝐍 𝐖𝐇𝐀𝐓𝐒𝐀𝐏𝐏 𝐎 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐌𝐀𝐂𝐈 𝐀𝐋: 𝟑𝟗𝟑 𝟔𝟏𝟒𝟒𝟖𝟖𝟏

OPPURE…
CLICCA QUI E SCOPRI DI PIU’

 

Iscriviti alla newsletter Esquilibrio e ricevi in anteprima tutte le informazioni sui nostri corsi e progetti

ATTENZIONE:
ISCRIVITI SUBITO PER UN’OFFERTA SPECIALE RISERVATA A TE…

PROTOCOLLO COVID PER GLI ALLIEVI DI ESQUILIBRIO TEATRO

Aggiornato in seguito a nuovo DPCM valido dal 15.10.2020 al 13.11.2020

-L’accesso alla sala è contingentato e a numero chiuso, i soli iscritti al corso o alle lezioni di prova potranno accedere alla sala. Per eventuali ospiti o uditori bisognerà concordare le modalità di accesso, sempre rispettando l’afforo massimo dello spazio.

-L’accesso alla sala potrà’ avvenire solo con mascherina, dopo aver igienizzato le mani con apposito dispositivo medico chirurgico posto all’ingresso e lasciando le scarpe nell’apposita scarpiera all’ingresso.

-Ad ogni ingresso viene misurata la temperatura con termometro digitale senza contatto dall’insegnante del corso e viene chiesta una firma su apposito modulo per certificare lo stato in salute dell’allievo e la sua presenza. Anche gli insegnanti svolgono la stessa prassi prima di ogni lezione.

-Nel caso in cui uno studente o un insegnante presentasse all’entrata sintomi ricollegabili al Covid 19 (febbre oltre 37,5, problemi respiratori, problemi gastro intestinali ecc.) la scuola si riserva di non permettere l’accesso alla lezione.

-Gli spogliatoi sono chiusi e quindi l’accesso alla struttura deve avvenire già in tenuta prevista.

-È possibile utilizzare i bagni in numero contingentato e igienizzando gli spazi utilizzati e gli oggetti dopo ogni utilizzo con gli appositi disinfettanti, presidi medici chirurgici, lasciati a disposizione.

-In sala e in tutti gli spazi è obbligatorio l’uso della mascherina.

-Si pone particolare attenzione al ricambio d’aria, aprendo porte e finestre o mantenendole aperte quanto più possibile per facilitare il ricambio d’aria. La sanificazione di filtri e la manutenzione di impianto ventilazione, aria condizionata e riscaldamento avverrà con regolarità da parte della scuola.

-Non si devono condividere oggetti personali, se non previa e posteriore igienizzazione. Anche materiali scenici o per gli esercizi verranno igienizzati prima e dopo la lezione con la responsabilità degli insegnanti.

-Gli indumenti personali vanno sempre riposti all’interno delle proprie borse per evitare promiscuità o scambi indesiderati, le borse vanno lasciate all’ingresso vicino alla scarpiera o all’interno di appositi sacchetti forniti all’ingresso.

-In caso di allievo positivo al Covid 19 sarà responsabilità del caso positivo informare le autorità competenti (medico di base e ATS) e la scuola. Sarà poi ATS a valutare e indicare la procedura migliore da mettere in atto. In tal caso, tutto lo spazio e il materiale verranno sanificati da azienda certificata prima di poter riprendere le attività.

-Ricordiamo che secondo DPCM del 13-10-2020 i contatti stretti di casi positivi confermati devono osservare un periodo di quarantena di 14 giorni oppure un periodo di quarantena di 10 giorni dall’ultima esposizione con un test antigenico o molecolare effettuato il decimo giorno.

-Nel caso di contatto a rischio o supposto tale con altri soggetti potenzialmente a contatto con casi confermati o in fase di accertamento clinico per Covid 19 sarà responsabilità dell’allievo contattare il proprio medico di base per chiedere come meglio comportarsi rispetto alle attività di didattica teatrale e terze (lavoro, vita privata etc.), la decisione o meno di partecipare alle lezioni dipenderà dal parere del medico.

In ogni caso la scuola si impegna ad attivare lezioni on line anche ad hoc per singoli o per gruppi classe o per un periodo limitato.

-Se un allievo o un insegnante dovessero sentirsi male, mostrando una sintomatologia riconducibile al Covid 19 durante la lezione, sarà premura del responsabile presente isolare la persona in uno spazio adeguato e contattare un medico per valutare la procedura migliore da poter mettere in atto.

-Dopo ogni lezione la sala e tutto il materiale vengono correttamente igienizzati.

 

Chiediamo soprattutto buon senso, attenzione, senso di responsabilità generale e di segnalarci qualunque azione o non azione, disposizione o non disposizione che possa farvi sentire insicuri o non sereni.  Quest’anno ancora  più del solito dovremmo comunicare apertamente e liberamente, senza timori e in un’ottica di comprensione, risoluzione e accoglienza.

SCARICA PROTOCOLLO COVID

Le lezioni sono assicurate anche in eventuale modalità da remoto.

Compila il modulo e iscriviti a Esquilibrio