fallback-image

Protocollo Covid

*PROTOCOLLO PER LA SICUREZZA ANTI COVID 19 ALL’INTERNO DELLE ATTIVITA’ DI ESQUILIBRIO TEATRO:

L’attività teatrale prevede uno scambio, che non è solo fisico, ma anche emotivo, intellettuale, creativo; non vogliamo perdere il privilegio di sentirci liberi, ma anche sicuri. Il laboratorio di teatro è come un gioco serio e come per tutti i giochi ci sono delle regole, altrimenti non ci si diverte e non si può crescere. Per questo motivo ci sentiamo di dover essere molto rigidi rispetto alle norme anti covid, perché non vogliamo che nessuno si senta escluso dall’attività o in imbarazzo nel pretendere giustamente che vengano rispettate le regole.

Un giorno un maestro ci disse: “La caratteristica più importante per un attore? La salute, sopra ogni cosa.”

Queste le norme che condividiamo con voi e che tutti dobbiamo impegnarci a rispettare:

-L’ACCESSO ALLA SALA è CONTINGENTATO E A NUMERO CHIUSO, I SOLI ISCRITTI AL CORSO O ALLE LEZIONI DI PROVA POTRANNO ACCEDERE ALLA SALA, PER EVENTUALI OSPITI O UDITORI BISOGNERA’ CONCORDARE LE MODALITA’  DI ACCESSO SEMPRE RISPETTANDO L’AFFORO MASSIMO DELLO SPAZIO.

-LE CLASSI SONO A NUMERO CHIUSO, LIMITATE ALLA CAPIENZA DELLA SALA E CONFORMI ALLE NORME DI DISTANZIAMENTO (rispetto a questo: C’è un calcolo specifico con scala di valori dedicata e creata ad hoc da INAIL- RSPP saprà dire quale può essere l’afforo massimo in base ai calcoli e la metratura. Esponiamo anche cl cartello che specifica quante persone ci possono stare contemporaneamente.)

-L’ACCESSO ALLA SALA POTRA’ AVVENIRE SOLO CON MASCHERINA, DOPO AVER IGIENIZZATO LE MANI CON APPOSITO DISPOSITIVO POSTO ALL’INGRESSO E LASCIANDO LE SCARPE NELL’APPOSITA SCARPIERA ALL’INGRESSO.

-GLI SPOGLIATOI SONO CHIUSI E QUINDI L’ACCESSO ALLA STRUTTURA DEVE AVVENIRE GIA’ IN TENUTA PREVISTA.

-E’ POSSIBILE UTILIZZARE I BAGNI IN NUMERO CONTINGENTATO E IGIENIZZANDO GLI SPAZI UTILIZZATI  E GLI OGGETTI DOPO OGNI UTILIZZO CON GLI APPOSITI DISINFTTANTI (presidio medico chirurgico) LASCIATI A DISPOSIZIONE.

-IN SALA E’ OBBLIGATORIO IL DISTANZIAMENTO SOCIALE DI 2 METRI DURANTE LE ATTIVITA’ (oppure mettiamo l’uso obbligatorio della mascherina e quindi la possibilità di stare anche a un metro, qui dobbiamo decidere noi) QUALSIASI SPOSTAMENTO, NON INERENTE ALL’ATTIVITA’ , INGRESSO, USCITA, PAUSA, BAGNO, DEVE AVVENIRE CON MASCHERINA. CONSIGLIAMO PERCIO’ DI MUNIRSI DI PORTA MASCHERINE INDIVIDUALI, PER POTERLA TENERE SEMPRE A DISPOSIZIONE. SARÀ RESPONSABILITÀ DEL SINGOLO UTENTE CUSTODIRE ACCURATAMENTE E IN MANIERA IGINICAMENTE SICURA LA PROPRIA MASCHERINA. DA EVITARE ASSOLUTAMENTE DI LEGARSELA AL GOMITO O AL POLSO O LASCIARLA CASUALMENTE APPOGGIATA A TERRA O SU TAVOLI ETC.

-SI PONE PARTICOLARE ATTENZIONE AL RICAMBIO D’ARIA, APRENDO PORTE E FINESTRE O MANTENENDOLE APERTE QUANTO Più POSSIBILE PER FACILITARE IL RICAMBIO D’ARIA. LA SANIFICAZIONE DI FILTRI E LA MANUTENZIONE DI IMPIANTO VENTILAZIONE, ARIA CONDIZIONATA E RISCALDAMENTO AVVERRA’ CON REGOLARITA’ DA PARTE DELLA SCUOLA.

-AD OGNI INGRESSO VIENE MISURATA LA TEMPERATURA CON TERMOSCANNER DALL’INSEGNANTE DEL CORSO E VIENE CHIESTA UNA FIRMA SU APPOSITI MODULI PER CERTIFICARE LO STATO IN SALUTE DELL’ALLIEVO E LA SUA PRESENZA. ANCHE GLI INSEGNANTI DOVRANNO SVOLGERE LA STESSA PRASSI PRIMA DI OGNI LEZIONE.

NEL CASO IN CUI UNO STUDENTE O UN INSEGNATE PRESENTASSE SINTOMI RICOLLEGABILI AL COVID (FEBBRE OLTRE 37,5, PROBLEMI RESPIRATORI, PROBLEMI GASTRO INTESTINALI ECC LA SCUOLA SI RISERVA DI NON PREMETTERE L’ACCESSO ALLA LEZIONE).

-NON SI DEVONO CONDIVIDERE OGGETTI PERSONALI SE NON PREVIA E POSTERIORE IGIENIZZAZIONE. ANCHE MATERIALI SCENICI O PER GLI ESERCIZI VERRANNO IGIENIZZATI PRIMA E DOPO LA LEZIONE CON COLLABORAZIONE DI TUTTI MA LA RESPONSABILITA’ DEGLI INSEGNANTI. (specificherei che è sola responsabilità degli insegnanti, ma terrei che tutti aiutano, anche se Giacomo dice di fare tutto noi se no si fa casino e non  si è precisi; valutiamo. Per i materiali non delicati possiamo preparare soluzioni anche con acqua e candeggina, le diluizioni ce le può dire precisamente Giacomo.)

– GLI INDUMENTI PERSONALI VANNO SEMPRE RIPOSTI ALL’INTERNO DELLE PROPRIE BORSE PER EVITARE PROMISCUITÀ O SCAMBI INDESIDERATI, LASCIATE ALL’INGRESSO VICINO ALLA SCARPIERA. (Giacomo dice di far scrivere il nome sugli indumenti, ma mi sembra una regola inapplicabile onestamente).

-IN CASO DI ALLIEVO POSITIVO AL COVID 19 BISOGNA VALUTARE CON ATS COSA FARE. SARA’ RESPONSABILITA’ DEL CASO POSITIVO INFORMARE LE AUTORITA’ COMPETENTI E LA SCUOLA, POI ATS/ O IL MEDICO DI BASE A DECIDERE COSA FARE. SARA’ RESPONSABILITA’ DEL CASO POSITIVO INFORMARE LE AUTORITA’ COMPETENTI E LA SCUOLA. IN TAL CASO, TUTTO LO SPAZIO E IL MATERIALE VERRANNO SANIFICATI DA AZIENDA CERTIFICATA PRIMA DI POTER RIPRENDERE LE ATTIVITÀ.

– SE UN ALLIEVO O UN INSEGNANTE DOVESSORO SENTIRSI MALE MOSTRANDO UNA SINTOMATOLOGIA RICONDUCIBILE AL COVID DURANTE LA LEZIONE, SARÀ PREMURA DEL RESPONABILE PRESENTE ISOLARE IMMEDIATAMENTE LA PERSONA IN UNO SPAZIO ADEGUATO E CONTATTARE UN MEDICO PER VALUTARE LA PROCEDURA MIGLIORE DA POTER METTERE IN ATTO.(Ciò implica che dobbiamo trovare uno spazio dove poter isolare il caso sospetto in attesa di decidere cosa fare. Oppure possiamo anche decidere di mandarlo a casa immediatamente sotto sua responsabilità. Probabilmente dovremo anche sospendere la lezione. Io contatterei comunque medico di riferimento o ospedale per decidere cosa fare.)

-DOPO OGNI LEZIONE LA SALA E TUTTO IL MATERIALE VENGONO CORRETTAMENTE IGIENIZZATI.


Chiediamo soprattutto buon senso, attenzione, senso di responsabilità generale e di segnalarci qualunque azione o non  azione, disposizione o non disposizione che possa farvi sentire insicuri o non sereni.  Quest’anno ancora  più del solito dovremmo comunicare apertamente e liberamente, senza timori e in un’ottica di comprensione, risoluzione e accoglienza.

Le lezioni sono assicurate anche in eventuale modalità da remoto.